Dototei Zoomcamp1

C’è un filo magico che lega Soro Dorotei alle sue montagne. Un filo che nemmeno l’incidente dell’agosto 2011 è riuscito a spezzare. E tantomeno a indebolire. Anzi, quel filo è sempre più solido. Perché ora l’alpinista capace di scalare sei 8000 (Lhotse, K2, Nanga Parbat, Manaslu, Broad Peak, Annapurna) ha un motivo in più per sorridere, guardando il Pelmo e l’Antelao, il Pizzón e l’Agnèr. Quel motivo, o meglio, quello strumento è lo Zoomcamp: la carrozzina elettrica con quattro ruote motrici che consente di percorrere i sentieri di montagna.

E il presidente dell’ASSI Onlus, Oscar De Pellegrin, ha portato questo particolare mezzo a Soro (socio dell’Associazione Sociale Sportiva Invalidi), in un’occasione speciale: la grande festa che, ogni anno, richiama al Rifugio Tomè, sul Passo Duran, i famigliari (la moglie Ornella e i due figli in prima fila), gli amici, semplici conoscenti ed estimatori di una leggenda dell’alpinismo come Dorotei.

Erano davvero in tanti, anche domenica scorsa: «Caro Soro - ha affermato De Pellegrin rivolgendosi all’alpinista - ho qualcosa da farti provare». E Soro non si è lasciato pregare, anzi. Lasciate le stampelle in un angolo, ha subito preso possesso del mezzo, dirigendosi nel verde della natura.
Una piccola, ma significativa escursione, che nell’alpinista ha lasciato il segno: «È come entrare in una nuova dimensione - ha commentato -. Questa speciale carrozzina ha lo stesso effetto di una bella donna: quando la conosci, non la lasci più».

Durante la festa, allietata dalla musica del maestro Ivano Battiston, Oscar De Pellegrin ha svelato pubblicamente le potenzialità dello Zoomcamp: «Sembra quasi un mezzo lunare, mentre in realtà è un mezzo che può ridare la libertà a chi, per un motivo o per un altro, non riesce più ad avvicinarsi autonomamente alle bellezze che ci circondano. Lo Zoomcamp magari non scalerà le montagne, ma è in grado di affrontare tutte le stradine che portano a malghe e rifugi in quota: in altri termini, permette di rientrare in contatto con la natura».

Per l’acquisto del mezzo, ha sottolineato il presidente dell’ASSI, «un sincero ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno appoggiato. In particolare a Giovanni Galifi e ai suoi amici, i quali, fin da subito, hanno sostenuto e condiviso il progetto».

Un mezzo che pure un alpinista del calibro di Dorotei ha apprezzato profondamente. Soro, tra le sue montagne, è a casa. Anche dopo l’incidente. Perché, come ha scritto la moglie Ornella: «A volte sembra la fine della strada, ma spesso è solo una curva sul tuo cammino».

pizza margherita sep202305

Domenica 28 agosto, ci troveremo per il consueto pranzo sociale alle ore 12, nella nostra sede operativa ASSI di Sedico. Quest'anno è previsto un nuovo menù: il piatto centrale sarà la pizza, preparata da un pizzaiolo che ci delizierà con le sue creazioni. E altre sorprese culinarie, preparate dai nostri ASSI dei fornelli.

Dobbiaco Lienz 2016

Grande successo per la prima edizione della Dobbiaco - Lienz, organizzata da alcuni soci ASSI della sede di Pieve di Cadore. Domenica 24 luglio, un bel gruppo con le handbike ha fatto da apripista fino a Lienz, dove c’è stato il ristoro. Poi, il ritorno al luogo di partenza è avvenuto in treno.

Zoomcamp BonTajer

Il 23 luglio, l’agriturismo Bon Tajer di Lentiai ha fatto da teatro alla presentazione dello “Zoomcamp”, carrozzina elettrica con quattro ruote motrici. Il mezzo consente di percorrere sentieri immersi nella natura e avviare progetti di turismo accessibile. Durante la mattinata, alcuni amici e soci ASSI hanno potuto provare in prima persona il mezzo, percorrendo brevi tragitti circostanti l’agriturismo.

Laghetti Soverz2016

Dopo il rinvio in maggio, a causa del maltempo, il cielo terso di luglio ha premiato la buona volontà di chi ha voluto cimentarsi nella pesca. Allegria, relax e amicizia sono stati i tre ingredienti che hanno arricchito il pomeriggio trascorso da molti soci ASSI ai laghetti di Soverzene. A cena, il pesce pescato è stato il gustoso premio per tutti i partecipanti.

Nevegalitos in sede ASSI

Nevegalitos 2016

Visita alla sede ASSI per un numeroso gruppo di bambini, partecipanti a Nevegalitos 2016: l’iniziativa estiva dell’associazione San Gaetano di Castion. Ad accoglierli sono stati Oscar e Davide, che hanno presentato le attività dell’ASSI e parlato della loro personale esperienza di vita nello sport. Entusiasti i bimbi, colpiti positivamente da quanto illustrato durante la mattinata.

 

Drei Zinnen Tre Cime Di Lavaredo 6

Lo scorso 2 luglio, il nostro segretario Davide Giozet e il presidente Oscar De Pellegrin hanno raggiunto il Rifugio Auronzo, ammirando da vicino le Tre Cime di Lavaredo. Accompagnati da un gruppo di amici dell’ASSI, hanno percorso il sentiero grazie a due carrozzine elettriche denominate “Zoomcamp”. Questo mezzo è in grado di percorrere terreni di qualsiasi tipologia. E rappresenta una risorsa importante per progetti di “turismo accessibile” nel nostro territorio: un territorio ricco di bellezze naturalistiche. Ora non più così lontane per le persone con disabilità fisica.

coppe ivano16

ASSI protagonista a livello sportivo. In particolare grazie a Davide Giozet e Ivano Da Canal, i quali hanno disputato le gare nazionali del Campionato di società di handbike: a Desenzano del Garda, il 22 maggio. E a Pescantina di Verona, il 3 luglio. Nella prima gara, Davide si è piazzato secondo e Ivano terzo, mentre a Pescantina Ivano è riuscito a condurre in porto un buonissimo quarto posto. Sempre Ivano Da Canal ha agguantato il gradino più basso del podio a Campo d’Oro (Padova), il 29 maggio, e a Forni di Sopra (Udine), in luglio.
Per quanto riguarda il tiro a segno, Maurizio De Monte e Marco De Demo hanno ottenuto degli ottimi risultati. Al Trofeo Treviso del 26 giugno, Marco ha conquistato 395 punti, meritandosi la medaglia d’argento, e Maurizio 355. A Verona, invece, nella quinta gara regionale, De Demo è riuscito a centrare uno straordinario 398/400. E a eguagliare il suo record personale.

ASSOCIATI

ASSOCIATI

Scopri come diventare nostro socio
SOSTIENICI

SOSTIENICI

Scopri come aiutarci, dando il tuo contributo
CONTATTACI

CONTATTACI

Per qualunque consulenza o informazione