Cari soci, cari amici,
siamo arrivati alla fine di un anno che a lungo ricorderemo come un periodo difficile, un tempo che ci ha costretto a rivedere più e più volte i nostri progetti, i nostri programmi, le nostre scelte.
Cari soci, cari amici,
siamo arrivati alla fine di un anno che a lungo ricorderemo come un periodo difficile, un tempo che ci ha costretto a rivedere più e più volte i nostri progetti, i nostri programmi, le nostre scelte.
L’impresa del bellunese Matteo Sogne. Con risvolti solidaristici. E a suon di bracciate.
È convocata per sabato 24 ottobre l’assemblea annuale dell’ASSI (ore 10).
C'è anche Aldo Andriolo fra i protagonisti al “Gran galà dello sport paralimpico veneto”.
L’estate porta con sé il desiderio di pesce? Bene, allora questo desiderio lo soddisfiamo noi. Perché, come da tradizione, stiamo organizzando una giornata di pesca ai Laghetti di Soverzene.
Cinquantamila mascherine in dono per le associazioni che aiutano persone con disabilità, 2 furgoni, 6 persone d’equipaggio e oltre 4mila chilometri percorsi.
È tempo di dichiarazione dei redditi. E, per questo, ricordiamo che è possibile destinare il 5 per 1000 all’ASSI Onlus.
I genitori e la disabilità: un binomio tutto da esplorare. E su cui riflettere. Anche sorridendo. Per questo l’ASSI ha deciso di organizzare un incontro dal titolo “Quattro chiacchiere con Francesco Cannadoro”.