Asta beneficenza Cortina 3973

Artisti e stilisti al Grand Hotel Savoia di Cortina: insieme per un’asta di beneficenza a favore dell’Assi.

Martedì 27 dicembre, in sala Dolomia, la serata dedicata all’Associazione Sociale Sportiva Invalidi è stata incentrata su un tema conduttore: “Mi dipingevo la faccia e le mani di blu. Il sogno di volare sopra tutti i limiti della vita”. In questo modo, l’arte, espressione sovrana di stile e creatività, è diventata un veicolo per sensibilizzare la collettività in merito all’inclusione sociale dei disabili.

Durante l’evento benefico sono state battute all’asta le “Painted dresses”, camicie in pura seta dipinte da artisti poliedrici (Annachiara Zenati e Alexandra Balint dell’Accademia delle Belle Arti di Verona, Davide Antolini, Elena Boccini di Rovereto e Viso di Belluno, mentre i capi portano la firma della stilista Mayte Sasot Soriano).

L’iniziativa, ideata dall’agenzia WG Comunicazione con il contributo di Ilaria Della Giustina, rientrava nella manifestazione “Painted Stars”, proposta dal ristorante Bon Tajer.

ASSI cucina2

“Cucinare ASSIeme”, che passione. Il primo corso sperimentale di cucina per persone disabili si è appena concluso con un bilancio andato al di là delle più rosee aspettative. All’iniziativa hanno partecipato dieci allievi, mentre la proposta era rivolta soprattutto a coloro che avevano difficoltà motorie di un certo rilievo: difficoltà che coinvolgevano, in particolare, gli arti superiori e le mani. Il risultato? Persone che non avevano mai affrontato la cucina sono riuscite a realizzare in autonomia dei piatti appetitosi. E, stimolate da questa conquista, hanno affinato le loro capacità, mettendosi in gioco con grande impegno.
«Abbiamo svolto delle ricerche che ci hanno consentito di individuare una serie di accessori e attrezzature specifiche per le varie tipologie di disabilità - spiega Aldo Andriolo -. Solo sperimentando ASSIeme è stato possibile capire quello che serviva a ogni corsista, così da poterlo aiutare a preparare i vari piatti. Un ringraziamento speciale va alle volontarie che, a turno, ci hanno affiancato, a Doriano per le fotografie e a Lorenzo per la documentazione».

Asilo nido ASSI

ASSI e asilo nido Ca’ Gioiosa di Sedico: uniti dallo stesso filo. Il filo partito da un gomitolo di lana e, con l’entusiasmo dei bambini, si è sviluppato nel segno della condivisione, dell’amicizia e dell’integrazione: da un lato (l’asilo) all’altro (l’ASSI). I piccoli protagonisti dell’iniziativa hanno idealmente congiunto le due sedi e si sono poi immersi nel progetto “Favolando”, grazie alle letture animate proposte da Mirco D’Incà, Francesca Mussoi e dai numerosi volontari. Perché entrare all’ASSI e a “Favolando” significa lasciare fuori dalla porta la realtà. E immergersi nella magia di storie fantastiche.

 

Pizza ASSI fine anno2016

A chiusura delle attività nel 2016, ci ritroviamo per una serata in compagnia e per scambiarci gli auguri di buon Natale. Quest’anno faremo tutto in casa, grazie al nostro forno. E alla possibilità di sfornare delle gustosissime pizze. La quota sarà di 10 euro e comprende pizza, bibita, birra e panettone. L’appuntamento è per lunedì 19 dicembre, dalle ore 19, nella nostra sede operativa: a Sedico, in via Villa, 7. Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di dare una conferma o meno della presenza, inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro lunedì 12 dicembre. Vi aspettiamo numerosi.

Natale Assi2016

In vista della pausa per le festività natalizie, comunichiamo le date delle ultime sedute nel mese di dicembre. 

Lunedì 12: attività fisica a Sedico.

Giovedì 15: rieducazione funzionale a Sedico.

Per quanto riguarda la rieducazione funzionale in Cadore, la seduta conclusiva è in calendario venerdì 23.

Giovedì 15, invece, cala il sipario sul corso di teatro e il giorno successivo sul corso di yoga. 

Poi si riprenderà al gran completo con il nuovo anno solare.

Rotary Assi 25 nov2016

Il Rotary Club è di casa all’ASSI. Venerdì 25 novembre, infatti, la sede di Sedico ha ospitato l’assemblea dei soci Rotary di Belluno, Feltre e Cadore. Nell’occasione, lo staff di “Cucinare Assieme” ha preparato la cena conviviale per circa settanta persone: un grande successo.

Prima Comunione ASSI

Raccogliere informazioni per realizzare un progetto in vista della prima comunione. È su queste basi che i ragazzi di San Gregorio nelle Alpi hanno incontrato Oscar De Pellegrin e Davide Giozet: in questo modo, i giovani in procinto di accostarsi al sacramento dell’Eucaristia hanno potuto toccare con mano la nostra realtà e le numerose attività che l’associazione porta avanti. 

Davide Giozet ASSI 34

Lo scorso venerdì 2 dicembre, il nostro Davide Giozet ha partecipato a un convegno a Zelarino (Venezia) riguardante il “Progetto 3S: sanitario, sociale, sportivo - La nuova frontiera della riabilitazione integrata”. Il convegno si è posto l’obiettivo di evidenziare l’importanza di integrare attività motorie di tipo adattato e di tipo sportivo, nell’ambito di un progetto riabilitativo moderno. In questo modo, anche l’ASSI ha portato la sua testimonianza.

ASSOCIATI

ASSOCIATI

Scopri come diventare nostro socio
SOSTIENICI

SOSTIENICI

Scopri come aiutarci, dando il tuo contributo
CONTATTACI

CONTATTACI

Per qualunque consulenza o informazione