Yoga tutti 16

“Adattare lo Yoga per tutti”: in che modo? Attraverso due lezioni pratiche, già programmate per martedì 3 e 24 maggio (dalle ore 18 alle 19.30), nella palestra della sede operativa ASSI di Sedico. L’iniziativa è aperta a chiunque e, in particolare, a persone che vivono con disabilità fisiche, permanenti o transitorie.
In allegato la locandina con tutte le informazioni. 

Adattare lo Yoga per tutti

Ricavato rolo

Giovedì 14 aprile, il circolo Sedico e dintorni ha consegnato all’ASSI il ricavato delle giornate del Gioco del Rolo, svoltesi durante le feste pasquali in piazza della Vittoria, a Sedico. Il prezioso sostegno al progetto “Asino chi legge” permette di continuare nell’attività di promozione nel mondo scolastico sul tema dell’integrazione sociale. Una bella foto dei presenti alla consegna simboleggia questa sentita collaborazione che auspichiamo possa continuare in futuro.

Asino legge Piaia32

“Asino chi legge” protagonista al Teatro Comunale di Belluno: con le Scuole in rete e nello spettacolo “Diritti in rete - Giovani idee per un futuro migliore”. In questo contesto, ogni istituto era chiamato ad adottare un’associazione. E la scuola dell’infanzia di Piaia ha scelto proprio il progetto di integrazione, legato all’ASSI Onlus: «Ringraziamo la scuola di Piaia e la maestra Chiara Da Rif - afferma Francesca Mussoi - per aver scelto un progetto come il nostro, finalizzato a promuovere i valori dell’inclusione, della solidarietà e il rispetto per la Madre Terra». “Asino chi legge” era presente alla serata del Comunale anche con Simone, Ivano, Tiziana, Cecilia e Arrigo.

Afa presentaz AsLa sede dell’ASSI Onlus ha ospitato la presentazione del progetto “Benessere e Salute”. E, in particolare, l’iniziativa denominata “A.F.A. - Attività Fisica Adattata”, realizzata con l’ULSS n.2 di Feltre. Il direttore del Centro di Recupero e Rieducazione funzionale di Lamon-Feltre, dott. Massimo Ballotta, e il presidente ASSI, Oscar De Pellegrin, hanno illustrato a una folta platea questa proposta. «Il movimento, a qualunque età, è vita - secondo le parole del dottor Ballotta -. E la prevenzione è una risorsa strategica del Sistema sanitario nazionale: ragioniamo nell’ottica di avere meno corsie di ospedali e più servizi sul territorio. Non serve aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni».

Promozione della salute e del concetto di prevenzione sono i capisaldi su cui si basa tale proposta. Chiunque può assecondarla: dalle persone soggette a lombosciatalgia, osteoporosi e artrosi, a soggetti con difficoltà di deambulazione. Lo stato di salute del singolo sarà costantemente monitorato da professionisti, sempre presenti, e l’attività verrà adattata alle specifiche esigenze dei partecipanti. Gli esercizi fisici, proposti da istruttori qualificati, contribuiranno poi al recupero della muscolatura scheletrica, a ridurre il dolore osteo-articolare, migliorare lo stato delle articolazioni e aumentare la resistenza alla fatica. Tale attività è consigliata dal medico di base per specifiche alterazioni dello stato di salute, mentre i corsi sono gestiti dall’ASSI Onlus, grazie a una convenzione sottoscritta con l’ULSS n. 2 di Feltre. A proposito dei corsi, si parte martedì 10 maggio, nella palestra dell’Assi-Tennis Club Sedico: il programma prevede dieci lezioni, di un’ora ciascuna (dalle 10 alle 11), ogni martedì e venerdì. Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi all’Associazione Sociale Sportiva Invalidi: 0437-852418 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A.F.A._2

Giozet Austria Steinbrunn

Il nostro Davide Giozet primeggia al torneo internazionale di Wheelchair Rugby: lo Spring Challenge 2016. A Steinbrunn, in Austria, Davide e i suoi compagni del Padova Rugby sono riusciti a sconfiggere lo Steirische Eichen per 48-46 (dopo un overtime) e i danesi dell’Aarhus Burnouts. Due successi di grande prestigio, che hanno permesso al team padovano di issarsi al primo posto.

Carrozzine2 Tennis Sedico

Sabato 2 aprile sono state consegnate due carrozzine per la pratica di uno sport di grande fascino: il tennis. Acquistate dal Tennis club Sedico, permetteranno di diffondere questa disciplina anche fra le persone disabili. Due nostri soci hanno iniziato da qualche mese a frequentare le lezioni con un tecnico abilitato del Tc Sedico.

Ca Poggio cena1 4 16

Cena di pesce nel giorno del pesce d’aprile: trenta soci hanno partecipato a una gustosissima serata al ristorante Ca’ del Poggio. Il sontuoso menù, accompagnato dalla simpatia dei presenti, ha permesso di trascorrere una piacevole serata, allietata dalla musica di Giorgia De Col e di Roberto Peterle.

200px Telebelluno logo

Il presidente Oscar De Pellegrin e il segretario Davide Giozet sono stati intervistati da Telebelluno, nel programma “La voce del volontariato bellunese.” I loro interventi saranno trasmessi lunedì 11 aprile, alle ore 20 e alle 23, e martedì 12, alle 12.50. Si tratta quindi di un’occasione importante per divulgare il nostro operato nel territorio provinciale: appuntamento da non perdere.

ASSOCIATI

ASSOCIATI

Scopri come diventare nostro socio
SOSTIENICI

SOSTIENICI

Scopri come aiutarci, dando il tuo contributo
CONTATTACI

CONTATTACI

Per qualunque consulenza o informazione