Mirco e Alessia nelle scuole per portare la loro esperienza

Mirco scuola legno16

Lunedì 18 e mercoledì 20 aprile, il “nostro” Mirco D’Incà ha portato la sua testimonianza alla Scuola del legno di Sedico: davanti alle classi seconde (A e B), formate da 18 alunni ciascuna, Mirco ha puntato sul concetto della disabilità, da vivere come opportunità. Nello sport, così come nella vita. Non è mancata, poi, un’ampia parentesi dedicata all’ASSI Onlus. Mercoledì 20, invece, Mirco è stato affiancato da Alessia Corte per parlare alla classe I^ delle estetiste (sempre nello stesso istituto di Sedico). In particolare, i due ASSI hanno posto una specifica domanda ai giovani: cos’è la disabilità? «Abbiamo avuto risposte di un livello base - racconta Mirco - ma una, data da un ragazzo, mi ha colpito: “Per me la disabilità è un difetto”». Ecco perché è così importante il lavoro nelle scuole dei nostri ASSI: il racconto e la testimonianza diretta sono gli strumenti più efficaci per scardinare certi preconcetti.

E il 14 maggio scorso, Mirco e Alessia hanno concesso il bis: «Abbiamo dato un’altra testimonianza alle classi seconde delle scuole Brustolon e ITIS all’Istituto Brustolon, con l’insegnante Monica Vicariotto - racconta proprio Alessia -. Dopo aver illustrato l’ASSI, ci siamo presentati per quello che siamo e facciamo, concentrandoci poi sul concetto della disabilità e su cosa fosse per loro. Abbiamo ottenuto molte risposte: quella che mi ha colpito di più è stata “punti di vista”. I ragazzi erano molto interessati alla nostra testimonianza. E, per concludere, siamo usciti in parcheggio per fare vedere la mia macchina adattata».

ASSOCIATI

ASSOCIATI

Scopri come diventare nostro socio
SOSTIENICI

SOSTIENICI

Scopri come aiutarci, dando il tuo contributo
CONTATTACI

CONTATTACI

Per qualunque consulenza o informazione